PRENOTA VISITA GRATUITA

La mostra è aperta tutti i mercoledì e i venerdì con visita guidata, alle 16 (la visita dura circa un’ora) fino al 15 luglio 2019.

L’ingresso è GRATUITO su prenotazione,

per l’ingresso occorre esibire documento di riconoscimento valido.

PER LE SCUOLE E GRUPPI:

La mostra è aperta il mattino tutti i mercoledì e venerdì con ingresso gratuito su prenotazione.

Informativa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 2016/679

Codice in materia di protezione dei dati personali

Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 si informa che i dati personali comunicati sono acquisiti e registrati per soli fini di sicurezza del patrimonio aziendale e di tutela delle persone e non saranno oggetto di diffusione. I dati da Lei forniti possono essere inerenti anche a Suoi familiari, qualora il trattamento di tali dati sia necessario per le finalità sopra esposte. Il mancato conferimento dei dati indicati come obbligatori precluderà la possibilità di prenotare la visita. Gli stessi dati sono raccolti in una banca automatizzata in rete. I dati potranno essere comunicati a professionisti e consulenti ai fini della tutela dei diritti dell'Istituto. I dati raccolti non vengono comunicati o diffusi, salvo i casi in cui essi vengano richiesti dalle competenti autorità per lo svolgimento di indagini e/o per la repressione di reati Tutti i soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati possono essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di "Responsabili" o "Autorizzati" appositamente nominati dall'Istituto. I dati personali registrati saranno conservati nei sistemi di IPZS per le finalità sopra indicate per un tempo non superiore ai 180 giorni, in linea con le policy aziendali. Lei gode dei diritti di cui agli artt. 15, 16, 17, 18, 20 e 21 del GDPR che potranno essere esercitati mediante richiesta inviata con lettera raccomandata a.r. al Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) o Data Protection Officer (DPO) al seguente indirizzo: Via Salaria, 691 – 00138 Roma, o mediante e-mail ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@ipzs.it o rpd@pec.ipzs.it utilizzando l’apposito modulo disponibile sul sito dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it/home/modulistica. Si ricorda, infine, che Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali o ad altra Autorità di controllo ai sensi dell’art. 13, par. 2, lettera d) del GDPR. Titolare del trattamento è l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. Responsabile interno del trattamento è il preposto p.t. alla Direzione Sistemi di Prevenzione e Tutela Aziendale. I dati saranno inoltre trattati da altri Responsabili interni nominati - il cui elenco costantemente aggiornato è disponibile presso il sito www.privacy.ipzs.it – per le finalità di trattamento di competenza nonché da soggetti appositamente autorizzati al trattamento dal Titolare, ai sensi del GDPR. I Suoi dati personali e quelli relativi a suoi familiari non sono oggetto di diffusione. Le società di vigilanza di cui si avvale il Poligrafico trattano i dati in qualità di Responsabili esterni nominati ex art. 28 del GDPR”. Tale Informativa va prevista come passaggio obbligatorio per prenotare la visita.

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sopra riportata relativamente al trattamento dei miei dati personali e dei dati personali comunicati e formulo, con la presente, il mio consenso al trattamento cartaceo/elettronico da parte di IPZS ai fini della sicurezza del patrimonio aziendale e della tutela delle persone.
Sono stato altresì informato che i visitatori potranno essere sottoposti a visita personale e al controllo degli oggetti al seguito, come previsto dalla normativa sulla sicurezza adottata in Azienda.